L’indifferenza e’ la prima fase dei processi di esclusione sociale e dell’invisibilita’ a cui purtroppo
moltissime persone fragili sono condannate.
Fare volontariato per e con Parada vuol dire contribuire a sostenere i diritti dell’infanzia e delle
popolazioni escluse in Romania, in Italia e nel Mondo.
Fare volontariato per e con Parada vuol dire diventare cittadini attivi che si prendono cura in prima
persona di costruire un mondo migliore, per gli altri ma anche per se.

Contattaci, insieme possiamo definire un programma di volontariato basato sui tuoi desideri e le tue
competenze per rafforzare le nostre attivita’ di lotta alla poverta’ e difesa dei diritti di tutti.

COME DIVENTARE VOLONTARIO

Vuoi anche tu diventare un volontario di PARADA? Scrivi a info@parada.it o telefona al numero  345 7713378

I VOLONTARI DI PARADA: DOMANDE FREQUENTI

I volontari svolgono un ruolo fondamentale nell’opera di informazione e di sensibilizzazione dell’opinione pubblica (attraverso la partecipazione a conferenze, incontri nelle scuole, in luoghi di lavoro…) e nell’attività di raccolta fondi (banchetti promozionali, organizzazione di eventi ad hoc, presentazione di progetti specifici agli enti locali…).

Puoi mettere a disposizione tempo, capacità e risorse in base alle tue disponibilità. Ricorda che il volontariato per PARADA è svolto a titolo gratuito.

Ti chiediamo di condividere dei valori e dei principi costitutivi di PARADA di donare gratuitamente il tuo tempo a sostegno dell’associazione, di avere senso di responsabilità nell’assunzione degli impegni presi e la capacità di lavorare in gruppo, sempre nel rispetto delle modalità operative previste dall’associazione.

PER RICEVERE NOTIZIE SULLE ATTIVITA’ DI VOLONTARIATO ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER VOLONTARI PARADA