Con la donazione ricorrente tu scegli che cifra destinare e con quale frequenza, noi potremo pianificare al meglio il nostro lavoro e mantenere la nostra indipendenza.

Dalla Romania all’Italia, tra i bambini di strada e nella povertà, il tuo contributo si trasformerà in pasti caldi ed istruzione, in attenzione, rispetto e in un futuro migliore.

Dal 1996 ad oggi abbiamo aiutato più di 19 mila persone tra bambini, giovani e famiglie. L’abbiamo fatto grazie all’aiuto di migliaia di sostenitori che con noi si impegnano nella lotta contro l’infanzia negata e per i diritti dei bambini.
Fai la tua parte. Stai con PARADA

HAI DUE MODI PER ATTIVARE LA DONAZIONE RICORRENTE

GRAZIE ALLA TUA DONAZIONE , OFFRIREMO ISTRUZIONE, PASTI CALDI, SOSTEGNO MEDICO A CHI NE HA PIU’ BISOGNO. PER ESEMPIO:

CON 20 EURO

DONI MATERIALE DIDATTICO PER UN BAMBINO

CON 40 EURO

CONTRIBUISCI ALL’ACQUISTO DI ALIMENTI PER UN MESE PER UN BAMBINO

CON 60 EURO

GARANTISCI FARMACI E UNA VISITA MEDICA PER UN BAMBINO

Tutte le donazioni a favore di PARADA sono fiscalmente deducibili o detraibili secondo i limiti stabiliti dalla normativa fiscale. A tutti i sostenitori che attivano una donazione ricorrente viene inviata la ricevuta per erogazione liberale via e-mail o via posta in tempo utile per la dichiarazione dei redditi.

Al momento del cambio di conto corrente o banca, puoi chiedere alla tua nuova banca che vengano trasferite sul nuovo conto le tue domiciliazioni: non dovrai fare altro per continuare a sostenere PARADA attraverso la tua donazione ricorrente.

Puoi modificare l’importo o la frequenza della tua donazione ricorrente in qualsiasi momento rivolgendoti alla tua banca o direttamente a noi (scrivendo a info@parada.it o chiamando il numero 3457713378). Lo stesso vale qualora decidessi di non sostenerci più.

Sì, puoi farlo attraverso uno “standing order”, cioè un ordine di addebito permanente. Con lo “standing order”, tuttavia, non potrai godere di alcun beneficio fiscale né delle agevolazioni sulle commissioni bancarie di incasso, secondo quanto previsto dalla normativa italiana.